Museo della civiltà rurale
L’allestimento del museo della civiltà rurale raccoglie oggetti, circa 600, che abbracciano un periodo compreso tra il 1850 e il 1960. Essi sono stati oggetto di ricerca attiva tra la popolazione locale e anche dono spontaneo di numerosi cittadini. Gli oggetti, una volta restaurati dagli stessi organizzatori, sono stati catalogati ed esposti con relativo cartellino d’inventario seguendo il criterio dell’assemblaggio per attività.
Su ogni cartellino è stato riportato il nome in italiano e in lingua dialettale vagliese, l’anno di riferimento o d’utilizzo, il nome del donatore e quello dell’utilizzatore, oltre ad una breve descrizione dell’oggetto stesso.
Visitando il Museo è possibile scoprire con uno sguardo d’insieme gli strumenti di lavoro delle varie attività del contadino, ma anche quelli degli artigiani come il calzolaio, il fabbro, il falegname, l’ebanista, il muratore, il cestaio,e il barilaio.
L’ambiente della casa è riccamente dotato di tutto ciò che una volta era indispensabile alla vita familiare quotidiana.
Tutto è stato fedelmente riprodotto facendo affidamento alla memoria personale dei più anziani, ivi compresi i costumi sia maschili che femminili.
Visitare il Museo è una buona occasione per ricordare e riflettere su ciò che è stata la civiltà rurale elaboratrice dei grandi valori dell’umanità in cammino: la famiglia, il lavoro, la solidarietà, la vicinanza e la sobrietà nella vita quotidiana.
Museo delle Antiche genti di Lucania
In linea con la più avanzata concezione di museo territoriale, che punta alla conoscenza e valorizzazione delle risorse locali, nell’agosto 2006 a Vaglio è stato inaugurato il “Museo delle Antiche Genti di Lucania”. L’esposizione offre a scopo didattico le ricostruzioni, virtuali e a grandezza naturale, dei principali contesti archeologici con le fedeli riproduzioni dei materiali, che aumentano l’accessibilità e la fruibilità del patrimonio culturale. Inserendosi nel sistema museale regionale attraverso una fitta rete di collegamenti tematici, il Museo di Vaglio integra il percorso nei siti archeologici di Serra e Rossano, secondo quella che è l’idea corrente di “museo diffuso”.
Museo delle Antiche Genti di Lucania
Via Adamesteanu
Per info e prenotazioni
tel. 0971 48 78 71
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.